La seconda squadra che guardiamo più da vicino è la formazione delle ‘Furie rosse’. Quest’anno si presenta con una rosa sicuramente più decimata e con tante assenze, ma quando si parla di competizioni importanti non bisogna mai sottovalutarla. Riuscirà l’Invencible Armada a rimettere insieme la flotta e a sconfiggere i nemici?
LA SPAGNA!

I 24 CONVOCATI:
Portieri: Unai Simón, De Gea, Robert Sánchez
Difensori: Gayá, Jordi Alba, Pau Torres, Laporte, Eric García, Llorente, Azpilicueta, Marcos Llorente
Centrocampisti: Busquets, Rodri, Pedri, Thiago, Koke, Fabián Ruiz
Attaccanti: Olmo, Oyarzabal, Morata, Gerard Moreno, Ferran Torres, Adama Traoré, Sarabia
Luis Enrique: un genio o un pazzo?
Il tecnico spagnolo ha deciso di convocare solamente 24 dei 26 giocatori concessi dalla Uefa; il CT si è giustificato in conferenza stampa affermando che ha scelto di convocare solo giocatori che ha intenzione di far giocare senza mai lasciare indietro nessuno. L’altro dato che provoca scalpore è la mancanza all’appello dei giocatori del Real Madrid, alcuni fuori per infortunio e altri lasciati a casa per scelte tecniche, peserà particolarmente sotto ogni aspetto l’assenza di Sergio Ramos. Certamente queste convocazioni hanno sollevato non poche polemiche e ci sarà molto da ridire se la Spagna dovesse uscire per via dell’inesperienza della propria rosa.
PROBABILE FORMAZIONE:

Enrique giocherà molto probabilmente con un 4-3-3, tra i pali si alterneranno Simòn e De Gea, sulle fasce spazio all’esperienza di Jordi Alba, a sinistra, e Azpilicueta, a destra. A centrocampo l’impostazione del gioco sarà affidata al solito Busquets affiancato da Rodri e Koke. Davanti si presenteranno due ali molto giovani come Olmo e Ferràn Torres e un centravanti di esperienza internazionale come Alvaro Morata.
IL NOSTRO PROTAGONISTA:
PAU TORRES

Sebbene sia giovanissimo, il difensore spagnolo può già contare nel suo palmares un’Europa League, giocata da leader e vinta da protagonista del suo Villareal. Ci si aspetta molto da lui per quanto fatto vedere nel corso della stagione e un Europeo ben giocato potrebbe valere la chiamata di una big dei top 5 campionati… da tenere d’occhio!
IL GIRONE:
POLONIA-SLOVACCHIA-SPAGNA-SVEZIA
Il girone è sulla carta piuttosto agevole per gli spagnoli, non dovranno però commettere distrazioni e perdere punti importanti. Per quanto la storia delle avversarie non sfiori nemmeno lontanamente i titoli che può vantare la rosa di Enrique, queste potrebbero mettere in difficolta una Spagna, come già detto, decimata e priva dei suoi campioni.
LA NOSTRA PREVISIONE:
ELIMINAZIONE AI QUARTI