Gli Europei sono ormai alle porte: milioni di tifosi di nazionalità diverse sono pronti a riunirsi in piazza per sostenere i propri colori! Analizzeremo giorno per giorno le principali “big” del torneo, scoprendone le potenzialità e le carte da temere; italiani e italiane allacciate le cinture: oggi si parte per un viaggio chiamato “Sogno Europeo!”
E da chi cominciare se non dalla nostra acerrima nemica?
LA GERMANIA!

I 26 CONVOCATI:
Portieri: Leno, Neuer, Trapp.
Difensori: Ginter, Gosens, Gunter, Halstenberg, Hummels, Klostermann, Koch, Rudiger, Sule.
Centrocampisti: Emre Can, Goretzka, Gundogan, Hofmann, Kimmich, Kroos, Musiala, Neuhaus.
Attaccanti: Gnabry, Havertz, Muller, Sanè, Volland, Werner.
Assente Ter Stegen per infortunio, mentre tornano in nazionale due bandiere come Hummels e Muller, che non vestivano la maglia tedesca dal lontano 2018.
PROBABILE FORMAZIONE:

Low dovrebbe schierare in campo il solito 4-3-3, con Neuer tra i pali, Rudiger e Sule a blindare la difesa, due frecce come Gosens e Klostermann a comperiere scorrerie lungo le fasce, Kimmich a tenere le redini del centrocampo e il tandem di mezzali Gundogan-Goretzka a supportare il super tridente offensivo Sanè-Werner-Havertz.
IL NOSTRO PROTAGONISTA:
TIMO WERNER

La compagine teutonica può godere di un tale mix di esperienza ed esplosività da spaventare qualunque avversaria: infatti possiamo trovare sia giocatori di esperienza internazionale, basti pensare ai vari Neuer, Hummels, Kroos, Gundogan o Muller, sia giovani talentuosissimi destinati a diventare delle stelle del calcio europeo (Sule, Musiala, Havertz, Sanè…). Il più atteso è sicuramente Timo Werner, che, nonostante la vittoria della Champions League, è reduce da una stagione tutt’altro che esaltante con la maglia dei Blues, in cui gli è spesso mancata la giusta incisività; al centravanti classe 96’ verrà affidato il peso dell’attacco della squadra di Low, serviranno dunque i suoi goal per fare la differenza in una competizione dove ogni squadra darà il massimo e concederà pochissimo agli attaccanti avversari…
IL GIRONE:
FRANCIA-GERMANIA-PORTOGALLO-UNGHERIA
Conoscete il detto “Chi ben comincia è a metà dell’opera”? Questo non è sicuramente il caso della Germania, che dovrà affrontare un vero e proprio girone di ferro, composto da super potenze come Francia e Portogallo, avversari tutt’altro che arrendevoli insomma. Neuer e i suoi non potranno sbagliare nulla, perché gente come Ronaldo o Mbappe difficilmente ti perdona gli errori; serviranno spirito di squadra, iniziativa e grande sacrificio, ma, soprattutto, anche un pizzico di fortuna!
LA NOSTRA PREVISIONE:
ELIMINAZIONE IN SEMIFINALE
3 risposte su “GERMANIA EURO21: POTREBBE TORNARE LA MACCHINA DA GUERRA DEL 2014?”
In semifinale???……a casa prima ad abbuffarsi di würstel & kartoffen! Forza Azzurri!!
"Mi piace""Mi piace"
Molto interessante articolo sulla mia germania! Complimenti ottimo web site👏👍👋
"Mi piace""Mi piace"
ricordo ancora il po po po po po… quando li abbiamo eliminati in semifinale 💪con Alex del piero che metteva chiudeva i giochi! che gioia raga… italia campione del mondo 2006
"Mi piace""Mi piace"